Vai al contenuto

ST.art to Write

  • HOME
  • ARTE
  • ARCHITETTURA
  • DESIGN
  • CINEMA
  • ABOUT
  • CONTATTI

Tag: scuoladipiazzadelpopolo

Posted on 15 settembre 202022 settembre 2020

‘Paesaggi Tv’, paesaggi dell’anima contemporanea: alcune riflessioni su Mario Schifano

I 'Paesaggi TV' di Mario Schifano dilatano un varco tra la Storia e l’individuo moderno, uniti attraverso il cordone ombelicale del tubo catodico: nell’ansia di afferrare ogni lampo di civiltà in cui si è liquefatto il tessuto del mondo, davanti a lui si apre una geografia di immagini ancora da scrivere.

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • LinkedIn

Tag

  • Architettura
  • Arte
  • artecontemporanea
  • arteitaliana
  • artemoderna
  • artivisive
  • artribune
  • collettiva
  • echoesofstart
  • eremitani
  • ferrara
  • fotografia
  • grandimostre
  • impressionismoitaliano
  • marcogoldin
  • modernismo
  • monografica
  • novecentoitaliano
  • ottocentoitaliano
  • padova
  • palazzodiamanti
  • palazzozabarella
  • picasso
  • vangogh
  • vicenza

Instagram

~ È magnetica la “Venere in terra” di D’Annunzio, la soprano e attrice Lina Cavalieri: nel 1906, la musa di Fornasetti e Boldini, diede il bacio più scandaloso ‘del mondo’ al tenore Caruso sul palco del Metropolitan Opera House di New York passando alla storia come “the kissing Primadonna”. ~
𝐹𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑣𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑖 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑏𝑟𝑢𝑡𝑡𝑒.
~ E poi c’è lei, Elena Vecchi, la figlia dello scrittore La Bolina, è lei la deviazione meglio riuscita.
~ Le bambine che fanno le signore di Lega è il ritratto di un’Italia bambina che gioca a fare la donna, nazione unita solo sulla carta che sotto il rossetto nasconde le mille fratture e ostilità fra le sue regioni. Quella di Palazzo Zabarella è la mostra di un’Italia addormentata, come I bambini colti nel sonno di Signorini: quando si risveglieranno da quel delicato torpore proveranno a cambiare il mondo e chissà se ci riusciranno davvero. ~
𝐴𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑆𝑖𝑙𝑣𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎
𝗟’𝙊𝙧𝙞𝙜𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝗵𝗮 (𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲) 𝘂𝗻 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼.
𝐼𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝐴𝑛𝑑𝑦 𝑊𝑎𝑟ℎ𝑜𝑙 𝑒̀ 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑒𝑟𝑎 𝑖𝑙 3 𝑔𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙 1968.
~

Echoes of ST.ART

ULTIMI ARTICOLI

  • Il mondo a testa in giù. Marc Chagall a Rovigo
  • ‘Paesaggi Tv’, paesaggi dell’anima contemporanea: alcune riflessioni su Mario Schifano
  • MEMORIE DI UN ESPLORATORE DIMENTICATO: L’EGITTO DI BELZONI A PADOVA
  • ARCHITETTURA E CINEMA CULT: quando la forma segue la finzione
  • FRANK GEHRY: L’ARTE DI (DE)COSTRUIRE IL FUTURO

ST.art

Alle opere disobbedienti, ai quadri gridati e ai colori dell’anima. Alle opere che si voltano e ci guardano, ai quadri ermetici che vogliono essere rincorsi.

Al principio di tutte le storie che non si sa quando sono iniziate, ma si sa che non finiranno finché ci sarà qualcuno a guardarle.

Follow ST.ART

  • Instagram
  • Pinterest
  • HOME
  • ARTE
  • ARCHITETTURA
  • DESIGN
  • CINEMA
  • ABOUT
  • CONTATTI
Follow on WordPress.com
  • HOME
  • ARTE
  • ARCHITETTURA
  • DESIGN
  • CINEMA
  • ABOUT
  • CONTATTI
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×