Padova celebra con una mostra le avventure e le scoperte in Egitto agli inizi dell’Ottocento di Giovanni Battista Belzoni, l’esploratore dimenticato dalla Storia ma che ha ispirato al cinema il celebre Indiana Jones.
L’ESTETICA DI UN SECOLO RIBELLE: ‘900 ITALIANO A PADOVA
Mostra ’900 ITALIANO. UN SECOLO DI ARTE // Museo Eremitani, Padova – Fino al 10 maggio 2020. Cento anni di arte italiana, dall’utopia futurista alla Transavanguardia contemporanea: i volti del “secolo breve” si rivelano a Padova, nelle opere dei maestri che hanno (ri)scritto il nostro Novecento.
’900 Italiano. Un secolo di arte #Preview
Padova, Museo Eremitani - Dal 1° febbraio al 10 maggio 2020 // Mostra ’900 Italiano. Un secolo di arte // Che si sia rifugiata nel mito della forma o nella sua negazione, nell’idea più astratta o nella materia più umile, l’arte italiana ha ritratto la folgorazione della modernità e le tragiche (dis)illusioni del “secolo breve” nelle opere degli artisti che l’hanno vissuto, amato e odiato, riscritto.
DELL’ARTE DI COLLEZIONARE ARTE: i capolavori dei coniugi Mellon a Padova
Fino al 1° marzo 2020. Ricchissimi, colti, appassionati d'arte, cavalli e giardinaggio: i coniugi Mellon, raffinati filantropi americani del Novecento, aprono le porte della loro collezione di capolavori francesi. E dimostrano che i soldi possono comprare qualsiasi cosa ma non le passioni.
APPUNTI DI UN SOGNATORE IRRIVERENTE: Federico Fellini a Padova
Padova, Museo Eremitani // Fino al 1° settembre 2019. Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini: Padova lo festeggia in anticipo sui tempi, celebrando nella monografica agli Eremitani la vena satirica del grande Mago e l’inedita dimensione creativa della sua irriverente fucina di sogni.
ANTONIO LIGABUE: il pittore che si credeva una tigre
Padova, Musei Civici agli Eremitani - Fino al 17 febbraio 2019. I Musei Civici agli Eremitani rendono omaggio al pittore svizzero Antonio Ligabue: un ritorno alle origini nel cuore della foresta padana, stralunata e fantastica, del "Matt" di Gualtieri. Tra belve feroci e rapaci predatori.
FATTORI A PADOVA: AL DI LÀ DEL MURO
Palazzo Zabarella, Padova – Fino al 28 marzo 2016. L’Italia del Risorgimento documentata dal “rivoluzionario della macchia”: la ‘biografia pittorica’ di Giovanni Fattori, alla ricerca del ‘vero’, tra luci e ombre di un paese in (ri)nascita.