Padova celebra con una mostra le avventure e le scoperte in Egitto agli inizi dell’Ottocento di Giovanni Battista Belzoni, l’esploratore dimenticato dalla Storia ma che ha ispirato al cinema il celebre Indiana Jones.
ISTANTANEE DI FINE SECOLO: Giuseppe De Nittis a Ferrara
Palazzo dei Diamanti, Ferrara – fino al 13 aprile 2020. La monografica dedicata a Giuseppe De Nittis indaga il suo rivoluzionario sguardo sulla realtà: un viaggio in carrozza dalle pendici del Vesuvio alle grandi capitali della modernità, tra pittura e fotografia, realismo e suggestione.
ISTANTANEA DI UN GENERE: la natura morta dalla ‘Vanitas’ al rogo delle vanità
Complesso di Santa Caterina, Treviso – fino al 31 maggio 2020. La natura morta si mette in mostra a Treviso: il dialogo tra pittura e fotografia di Natura in posa racconta l’evoluzione di questo genere pittorico, dalla fioritura secentesca fino alla sua contaminazione contemporanea. Un viaggio tra simbolismo ed effimera vanità.
ANTONIO LIGABUE: il pittore che si credeva una tigre
Padova, Musei Civici agli Eremitani - Fino al 17 febbraio 2019. I Musei Civici agli Eremitani rendono omaggio al pittore svizzero Antonio Ligabue: un ritorno alle origini nel cuore della foresta padana, stralunata e fantastica, del "Matt" di Gualtieri. Tra belve feroci e rapaci predatori.
VAN GOGH. TRA IL GRANO E IL CIELO: VITA DI UN PITTORE “PER DISPERAZIONE”
Il curatore trevigiano Marco Goldin torna a Vicenza con l’attesissima monografica su Van Gogh e si pronosticano afflussi record: un viaggio inedito nel laboratorio dell’anima del “grande folle” olandese.
ART DÉCO: CRONACA DI UN “LUSSO NECESSARIO”
Va in mostra a Forlì il bagliore accecante ed effimero della “supernova” Déco, che illuminò i sogni di modernità borghese negli anni ’20: una decennale combustione di ottimismo collassata nelle macerie della Seconda Guerra Mondiale.
LA BELLE ÉPOQUE DI ZANDOMENEGHI: UN’IMPRESSIONE DI MODERNITÀ
La Belle Époque senza eccessi agli occhi di Federico Zandomeneghi, il garibaldino che sposò la causa impressionista: da Venezia a Parigi, un viaggio di sola andata verso la modernità.
LA BELLEZZA CHE SALVERÀ IL MONDO
Palazzo Strozzi, Firenze – Fino al 24 gennaio 2016. I cento volti della spiritualità moderna si rivelano a Palazzo Strozzi: la fede, il dubbio e il conflitto interiore nelle opere delle Avanguardie di un Novecento lacerato, alla ricerca dell’umanità perduta.
FATTORI A PADOVA: AL DI LÀ DEL MURO
Palazzo Zabarella, Padova – Fino al 28 marzo 2016. L’Italia del Risorgimento documentata dal “rivoluzionario della macchia”: la ‘biografia pittorica’ di Giovanni Fattori, alla ricerca del ‘vero’, tra luci e ombre di un paese in (ri)nascita.